Catastrofi Naturali: quale assicurazione fare

ANIA: meno del 5% delle case di proprietà ha una polizza contro le catastrofi naturali Da un’indagine ANIA emerge come le case di proprietà in Italia siano sottoassicurate. In particolare, non decolla la polizza contro le catastrofi naturali Nonostante il 75% delle abitazioni sia esposto a un rischio significativo di catastrofi naturali, poco meno del 5% delle stesse […]

Come proteggere la propria auto dai furti

Con l’allentarsi delle misure di limitazione dei movimenti rese necessarie alla pandemia Covid, è ricominciato un fenomeno del quale non sentivamo nessuna mancanza: i furti auto. Si tratta di autentiche sventure per le vittime, che si trovano privati di beni costati magari anni di rate e cruciali per gli spostamenti lavorativi e personali. Inoltre, non […]

Come funziona l’assicurazione per camper

Il camper è un mezzo di trasporto tutt’altro che disprezzato dagli italiani (mezzo definito dal Codice della strada “autocaravan”), siccome adempie sia alle funzioni di mezzo di spostamento che di abitazione. Essendo appunto un veicolo come gli altri deve sottostare agli obblighi di assicurazione che ricadono su tali mezzi. Cos’è l’assicurazione per camper? L’assicurazione per […]

I messaggi Whatsapp hanno valore legale?

Oggi le modalità di comunicazione sono per lo più telematiche, trasmettiamo informazioni attraverso numerosi canali digitali come mail, messaggi su Messenger e chat Whatsapp, canali celeri e che soddisfano egregiamente lo scopo. Una domanda che viene frequentemente posta è se gli screenshot dei messaggi Whatsapp possono essere trattati alla stregua di documenti oppure se si […]

Tratte aeree annullate ad agosto: quali soluzioni?

Da settimane va avanti una situazione problematica che interessa gli aeroporti italiani ed europei e che ha dato origine a un gran numero di cancellazione dei voli. Assistiamo a oltre 41.000 tratte aree annullate (di cui 7000 solo in Italia) per la carenza di personale lavorativo licenziato durante la pandemia, personale che non è facile […]

Quale ruolo per la sanità integrativa in Italia?

Il sistema sanitario nazionale purtroppo non riesce a sopperire a tutte le esigenze dei cittadini, specialmente quelle che devono essere adempiute in tempi brevi. Una alternativa alle lungaggini croniche del sistema sanitario pubblico sono le polizze sanitarie individuali, che purtroppo costituiscono un costo non indifferente per le famiglie, già di loro alle prese con il […]

Quali sono i fattori che penalizzano la pensione dei giovani?

Scarso futuro previdenziale per i giovani della Generazione X. I nati tra il 1965 e il 1980 sconteranno in pieno tutti gli effetti delle politiche economiche attuate negli anni ‘80 e ‘90: contratti di lavoro sempre più flessibili e di breve durata, passaggio al più penalizzante metodo di calcolo contributivo, aumento del costo della vita […]

© Copyright 2021 - Salmeri SAS - Credits Clever SRL Digtal Agency