I messaggi Whatsapp hanno valore legale?

Oggi le modalità di comunicazione sono per lo più telematiche, trasmettiamo informazioni attraverso numerosi canali digitali come mail, messaggi su Messenger e chat Whatsapp, canali celeri e che soddisfano egregiamente lo scopo. Una domanda che viene frequentemente posta è se gli screenshot dei messaggi Whatsapp possono essere trattati alla stregua di documenti oppure se si […]

Incremento di segnalazioni al Garante della privacy: che cosa sta succedendo

Le segnalazioni di controversie in fatto di privacy giunte al Garante sono salite da 485 del 2012 al 12921 nel 2021, a riprova della rilevanza che questi temi riveste per le persone. Sostanzialmente da questi dati si ricava un quadro di una maggiore litigiosità online, situazioni dalle quali può nascere una sanzione a carico dei […]

La contribuzione da riscatto: cos’è e quando conviene

Il riscatto agevolato del corso di laurea è una opzione introdotta dal DL n. 4/2019 che consente il riscatto di periodi del corso di laurea o equiparati (specializzazione, dottorato, ecc.). Cosa sono i contributi da riscatto? I contributi da riscatto permettono al lavoratore di richiedere una copertura pensionistica anche per i periodi nei quali non […]

Come può l’intelligenza artificiale aiutare le assicurazioni?

L’intelligenza artificiale può aiutare le assicurazioni a offrire prodotti più performanti e più attinenti alle esigenze di uno specifico target. L’artificial intelligence potrebbe essere applicata per migliorare la customer experience, anche avvalendosi di attività di analisi predittiva, al fine di meglio comprendere il proprio target di riferimento, presentando offerte assicurativi meglio calibrate sull’individuo in questione, […]

Quali responsabilità copre la polizza RC professionale avvocati obbligatoria?

La responsabilità civile degli avvocati non riguarda solamente attività professionali (rappresentanza in giudizio, consulenza, svolgimento di incarichi particolari, ecc.) ma anche possibili eventi nocivi derivanti da una violazione delle norme del codice deontologico. Tali violazioni possono configurarsi come inadempimento contrattuale e aprire la strada a eventuali obblighi risarcitori, se si configura l’esistenza di un danno […]

Polizza di assicurazione obbligatoria per volontari: in che cosa consiste

Il Dlgs. n 117/2017 (art. 17 e 18) e il Decreto Ministeriale 6/10/2021 (emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 30 novembre 2021) introducono l’obbligo di assicurazione per tutti i volontari che operano nel terzo settore, sia che lo facciano […]

I termini per l’azione di regresso dell’INAIL verso il datore di lavoro

L’art. 112 del d.P.R. n. 1124 del 1965 prevede un termine di decadenza – e non di prescrizione – per l’esercizio dell’azione di regresso da parte dell’INAIL nei confronti del datore di lavoro: in caso di pronuncia di decreto di archiviazione in sede penale, il termine decadenziale decorre dalla data di emissione del decreto. Stando […]

Polizze imposte e pratiche commerciali scorrette: rigettato il ricorso dell’istituto di credito

Il TAR non ha accolto l’impugnazione di un operatore italiano del credito al consumo con il quale l’AGCM n. 28011/2019 lo aveva sanzionato per lo svolgimento di una pratica commerciale scorretta,

Controlli Green Pass – Quali sanzioni per i datori di lavoro?

Per arginare la diffusione del coronavirus, il Governo ha stabilito con Decreto Legge 127/2021 fino al 31 dicembre 2021, la data prevista di cessazione dello stato di emergenza, l’obbligo per i lavoratori di possedere e di esibire il Green pass sul posto di lavoro.Da ciò derivano alcuni obblighi di controllo a carico dei datori di […]

L’assicurazione contro il furto di identità digitale: che cosa ti offre

La cybercriminalità oggi colpisce in diversi modi, tramite email fraudolente e virus, clonando carte di credito e rubando identità altrui. Nel 2020 abbiamo avuto 230.000 denunce di crimini informatici (frodi, furti di identità, clonazioni) con un aumento del 30% del 2019.

© Copyright 2021 - Salmeri SAS - Credits Clever SRL Digtal Agency