Come funziona l’assicurazione per camper

Il camper è un mezzo di trasporto tutt’altro che disprezzato dagli italiani (mezzo definito dal Codice della strada “autocaravan”), siccome adempie sia alle funzioni di mezzo di spostamento che di abitazione. Essendo appunto un veicolo come gli altri deve sottostare agli obblighi di assicurazione che ricadono su tali mezzi. Cos’è l’assicurazione per camper? L’assicurazione per […]

Dal 11 giugno scattano nuovi massimali minimi RCA

La polizza RC Auto è una copertura prevista per legge che deve essere applicata a ogni mezzo circolante a motore. L’ultimo aggiornamento dei massimali è avvenuto nel 2017 ed è previsto ogni 5 anni una ridefinizione di tali valori. A partire dalle ore 24:00 dell’11 giugno 2022 verrà attuato un adeguamento dei massimali minimi di […]

Dal garage alle aree private: la copertura RC auto amplia il raggio d’azione

La sentenza 21983 depositata dalle Sezioni Unite della Cassazione lo scorso 30 luglio ha messo un punto una nuova interpretazione in fatto di circolazione stradale, facendo rientrare, a differenza di quanto fatto in precedenza, le aree private nel perimetro della copertura assicurativa obbligatoria. Per anni la polizza rc auto garantiva la copertura economica dei danni […]

Veicolo non assicurato: quando risponde il proprietario in caso di incidente?

Con la recente sentenza 11247 del 2022, pubblicata lo scorso 6 aprile, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti in fatto di incidenti causati da veicoli privi di copertura assicurativa e rubati. Bisogna infatti porre dei distinguo in base a: a) come è stato rubato il veicolo (ai sensi del codice civile) b) quando […]

Guida autonoma delle auto: Anche produttori e assicuratori responsabili

L’introduzione di nuovi veicoli provvisti di sistemi autonomi per la guida pone interrogativi sulle responsabilità che incorrono in caso di incidente. In mancanza o attenuazione di guida umana, chi risponderebbe dei danni provocati a terzi? A oggi non è stato stabilito un quadro giuridico internazionale in merito alla guida dei veicoli automatizzati. L’articolo 2054 del […]

Autovelox e infrazione: l’accertamento spetta al pubblico ufficiale

Finalmente non abbiamo più dubbi. In caso di infrazione in assenza di agente, compiere l’accertamento spetta alla polizia locale.Autovelox ed infrazione: l’accertamento spetta al pubblico ufficialeLa Cassazione si è espressa con tre sentenze che definiscono l’obbligo gravante sulla società appaltatrice degli impianti di rilevazione automatica da un lato e dell’Ente Pubblico che affida la gestione […]

Risarcimento garantito per passeggero di veicolo non assicurato coinvolto in un sinistro

Il danneggiato non può avvalersi della procedura prevista dall’art. 141 del cod. ass. (risarcimento del terzo trasportato), che consente al passeggero di agire per il risarcimento verso l’impresa di assicurazione del veicolo sul quale era a bordo al momento del sinistro (privo di polizza assicurativa RC auto). La vittima del sinistro deve invece indirizzare la […]

Le novità del nuovo art. 93 del codice della strada per le targhe straniere

Dal 1° febbraio viene aggiunto al codice della strada un articolo, il 93 bis, con la legge 238 del 23 dicembre 2021, pubblicata il 17 gennaio nella Gazzetta Ufficiale La Legge 238/2021 introduce l’obbligo ai residenti in Italia proprietari di veicoli, moto veicoli e rimorchi con targa estera di provvedere all’immatricolazione in Italia degli stessi […]

Come evitare le assicurazioni false

Purtroppo tutti noi possiamo incappare a nostra insaputa nella truffa di una assicurazione falsa, e quando ce ne accorgiamo – magari in occasione di un incidente – sono dolori! Gli italiani sono sempre più propensi ad affidarsi al web per la stipula delle polizze online, ma a volte – ad esempio in occasione di controlli […]

© Copyright 2021 - Salmeri SAS - Credits Clever SRL Digtal Agency