Sospensione Polizza Moto: tutto quello che devi sapere

Illustrazione vettoriale di una moto su sfondo bianco con elementi estivi

Se possiedi una moto che non utilizzi tutto l’anno, la sospensione della polizza moto può essere la soluzione giusta per risparmiare sull’assicurazione nei mesi di inutilizzo.

In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio come funziona la sospensione, cosa prevede la normativa, come gestire l’assicurazione in caso di moto ferma da anni e se è davvero possibile sospendere la polizza per lunghi periodi.

Come funziona la sospensione dell’assicurazione moto

Sospendere la polizza moto significa interrompere temporaneamente la copertura assicurativa, evitando così di pagare il premio nei mesi in cui il veicolo resta inutilizzato

Durante il periodo di sospensione, il mezzo deve obbligatoriamente restare fermo e non può essere lasciato in spazi pubblici per nessun motivo, pena sanzioni

Quando poi deciderai di volerla rimettere su strada, potrai riattivare la polizza continuando a godere dei benefici maturati, come ad esempio la classe di merito, senza dover stipulare un nuovo contratto

Ovviamente, tutto dipende dalle condizioni specifiche della tua compagnia assicurativa, quindi è sempre importante verificarle attentamente prima di procedere.

Come sospendere la propria polizza?

Il primo passo è contattare la tua compagnia assicurativa e fare richiesta di sospensione, specificando il periodo per cui desideri bloccare la copertura

Nella maggior parte dei casi la sospensione decorre dal momento in cui viene ricevuta la comunicazione, ma è sempre bene verificarlo con il tuo assicuratore.

Prima di fare richiesta, è fondamentale controllare le condizioni contrattuali o chiedere conferma direttamente all’assicuratore che la moto in questione sia dotata di una polizza sospendibile.

Moto ferma da anni: cosa fare con l’assicurazione?

Se la tua moto è ferma da molto tempo, la gestione della polizza cambia in base allo stato attuale dell’assicurazione nel momento in cui decidi di riprenderla. Se è ancora attiva, potrai sospenderla normalmente.

Nel caso in cui la copertura sia scaduta o non sia stata rinnovata, la sospensione non serve più: in questo caso potrai semplicemente stipulare una nuova assicurazione quando deciderai di rimettere la moto su strada.

Ricorda però che, anche se ferma, una moto priva di assicurazione non può circolare né sostare su suolo pubblico. La sospensione quindi ha senso solo se la polizza è ancora in corso!

Cosa cambia dal 1° luglio 2023

A partire dal 1° luglio 2023, sono state introdotte nuove regole che hanno ristretto la possibilità di sospendere l’assicurazione moto.

In base alla normativa attuale, la sospensione è consentita solo per periodi minimi di un mese e non può più essere richiesta per durate troppo brevi o eccessivamente lunghe, se non in casi specifici.

Questo significa che la flessibilità nella gestione stagionale dell’assicurazione è stata sicuramente stata ridimensionata. Prima di effettuare una sospensione, è quindi ancora più importante informarsi con precisione su quanto previsto dalla propria compagnia!

Moto d’epoca: regole particolari

Per i proprietari di moto d’epoca, ci sono condizioni leggermente diverse. Allianz, ad esempio, consente sospensioni più lunghe rispetto alle polizze standard. Se possiedi una moto storica, devi sempre informarti sulle opzioni riservate a questo tipo di veicoli può permetterti di risparmiare senza rinunciare alla sicurezza.

È possibile sospendere la polizza moto per 10 mesi?

In linea generale, la sospensione non può superare i 10 mesi nell’arco di un anno assicurativo.

In molti casi sì. Alcune compagnie consentono la sospensione della polizza moto per un periodo che può arrivare fino a dieci o undici mesi, ma non si tratta di una regola universale. Ogni assicurazione può stabilire limiti diversi, per questo è sempre consigliabile richiedere una conferma da parte del proprio assicuratore.

Conclusione

La sospensione dell’assicurazione moto è un’opzione molto utile per chi non utilizza il veicolo tutto l’anno, ma con l’introduzione delle nuove normative è necessario prestare maggiore attenzione alle condizioni contrattuali e ai limiti previsti dalla legge.

Hai bisogno di assicurare la tua moto oppure vuoi sospendere la polizza?

Se hai dubbi sulla sospensione o vuoi sapere se la tua polizza rientra tra quelle sospendibili, contattaci. Ti aiuteremo a gestire la tua assicurazione nel modo più efficace e conveniente!