In un mondo sempre più soggetto a eventi climatici estremi, le imprese italiane si trovano ad affrontare minacce sempre più frequenti per la sicurezza e il futuro della propria attività.
Terremoti, alluvioni, frane e altri disastri naturali non sono più eventi isolati: possono compromettere strutture, magazzini, macchinari e, in alcuni casi, mettere a rischio l’intera sopravvivenza dell’attività.
Proteggere la propria impresa non è più solo una scelta prudente, ma un obbligo di Legge fondamentale per garantire stabilità e continuità nel lungo periodo (scopri di più sul decreto CAT NAT).
Lo sapevi che l’Italia è tra i paesi europei più vulnerabili alle catastrofi naturali?
Negli ultimi anni, eventi catastrofali estremi come terremoti, alluvioni e frane hanno registrato un incremento significativo: solo tra il 2022 e il 2024, gli eventi climatici estremi sono aumentati del 14%.
Nel 2024, ad esempio, sono stati registrati 16.826 terremoti, un dato che evidenzia quanto sia importante adottare misure preventive per tutelare le imprese.
Secondo le stime più recenti, circa 642.000 aziende italiane si trovano esposte a un rischio medio-alto di alluvione, con una possibile perdita di fatturato stimata intorno all’8% annuo.
Per molte imprese, l’impatto di un evento naturale può significare non solo danni materiali, ma anche il rischio concreto di uscire dal mercato.
L’assicurazione ora è un obbligo di Legge!
Oggi assicurare la tua impresa non è più solo una scelta intelligente: è un obbligo di legge.
La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 stabilisce che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono proteggersi assicurandosi contro i danni causati da catastrofi naturali. Per le grandi imprese l’obbligo è già scattato dal 31 marzo 2025, mentre le medie imprese hanno tempo fino al 1° ottobre 2025 e le micro e piccole imprese fino al 31 dicembre 2025.
Chi non rispetta questa norma rischia l’esclusione da contributi, sovvenzioni e agevolazioni pubbliche, comprese quelle previste in occasione di eventi calamitosi.
Perché scegliere una polizza contro le catastrofi naturali
Le soluzioni assicurative dedicate alle imprese sono una soluzione:
- Concreta e immediata: garantisce una somma assicurata utile per far ripartire la tua impresa e affrontare le emergenze in modo tempestivo, favorendo la ripresa dell’attività in tempi rapidi, con la massima efficienza nella gestione e liquidazione del sinistro.
- Sostenibile: prevede riduzioni di prezzo per le imprese che adottano misure preventive per limitare gli effetti del cambiamento climatico, come serramenti e infissi antiallagamento.
Proteggere la tua attività significa affrontare con più serenità gli imprevisti e tutelare il futuro del business.
Salmeri Assicurazioni ti aiuta a scegliere la polizza più adatta e a intervenire subito in caso di emergenza.
Contattaci per maggiori informazioni sulle soluzioni per le imprese e per richiedere un preventivo personalizzato!